Servizi & Attività
Segreteria e consulenza legale, tecnica e organizzativa ai coordinamenti provinciali e dalle associazioni territoriali. Convegni, seminari, dibattiti. Progettualità di livello regionale con il coinvolgimento dei coordinamenti e delle associazioni. Corsi di formazione.
ATTIVITÀ PIÙ FREQUENTI E SIGNIFICATIVE: Gestione delle associazioni che hanno anche natura di centri sociali (Associazioni APS in base alla legge 383/2000). Trasporti di persone anziane, ammalate o disabili per poter usufruire delle terapie mediche, per fare la spesa o anche per partecipare… a qualche cerimonia.
Assistenza ammalati in ospedale e/o a domicilio per offrire un sostegno anche alla famiglia. Aiuto per attività motoria leggera, per mantenimento della memoria, per alimentazione corretta. Attività di guardiania nelle scuole (nonni vigili).
Consegna di pasti caldi a domicilio per persone disabili e in situazioni di reale bisogno. Scuola per adulti e anziani per contrastare l’analfabetismo di ritorno (corsi di vario genere o anche università popolare).
Rapporto intergenerazionale anziani e giovani per trasmettere la memoria storica di fatti e avvenimenti passati che meritano di essere ricordati e recupero di vecchie arti e mestieri.
Presenza di rapporto relazionale e di animazione nelle case di riposo. Accompagnamento anziani in soggiorni estivi e terapie termali. Visite a persone sole e/o ammalate.
Feste con gli anziani per ricorrenze di paese. Linea telefonica per risposte a persone del paese che chiamano per aiuto. Attività di musicoterapica di gruppo. Ricerche e pubblicazioni di interesse sociale e culturale con coinvolgimento dei volontari su problemi degli anziani e delle persone in difficoltà.
Attività e iniziative a sostegno di immigrati in difficoltà di integrazione e di abitazione. Collaborazione interazione con altre associazioni nel territorio.